BAROLO “RIONAIOLO” 2006
Il Barolo è stato più volte definito il re dei vini; nobile e generoso conosciuto in Italia ed all'estero per la sua austerità, ricchezza di sapori e di aromi. Di colore rosso granato con riflessi aranciati, al naso si presenta intenso e persistente, ovvero con un patrimonio olfattivo eccezionalmente complesso, che tende a prediligere, a seconda dello stato evolutivo, note fruttate e floreali come viola e vaniglia o note terziarie come goudron e spezie. In bocca le componenti "dure" (acidità, tannini, sali) risultano piacevolmente equilibrate da quelle "morbide" (alcoli e polialcoli), con una intensità e persistenza eccezionali che fanno del Barolo un vino potente, elegante e di grande personalità.
CHIANTI D.O.C.G. “FATTORIA IL PALAGIO”
Proveniente da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, è un vino di colore rosso rubino con riflessi granati.Il profumo è fine,con sentori di marasca, frutti di bosco, viola mammola e lievi note speziate.Con sapore asciutto ,di buon corpo, fresco e piacevolmente tannico.
LACRYMA CHRISTI DEI “FEUDI DI SAN GREGORIO”
La leggenda vuole che l’origine della vite sul Vesuvio si debba alle lacrime di Gesù. In uno scenario sorprendente, sulle pendici di uno dei più grandi vulcani d’Europa, le migliori varietà autoctone a bacca rossa della Campania danno vita al Lacryma Christi.Dal colore rosso rubino. Al naso evidenti note di frutta rossa appena colta. In bocca si avvertono freschezza e morbidezza, con piacevole fondo di frutti di bosco freschi ed un dolce tannino.
MORELLINO DI SCANSANO POGGIO FONTESASSI “FASSATI”
Le uve vengono raccolte a mano e la fermentazione avviene in tini di acciaio. Dopo 15 giorni di macerazione a temperatura controllata, il vino viene messo a maturare per circa 4 mesi in piccole botti di rovere francese, e riposa successivamente per altri due mesi in bottiglia per l’affinamento. Di colore rosso rubino con riflessi violacei. Un profumo delicato ed intenso, ricco di profumi di frutta a bacca rossa, miele di acacia e vaniglia, con note fiorite e speziato dal legno. Eccellente la persistenza. Pieno e rotondo al palato, ricco di frutti del sottobosco, con un piacevole ricordo di susina matura e tannini eccellenti, evidenzia una buona stoffa e notevole struttura.
PRIMITIVO CONTI ZECCA ” TENUTA CANTALUPI”
Vino proveniente dal Salice Salentino. Di colore rosso rubino intenso , con un bouquet intenso di frutta matura e note speziate, si caratterizza per un sapore morbido , vellutato e ben strutturato.Si accosta bene a primi piatti ricchi, a carni rosse e a formaggi stagionati.
ROSSO DI MONTALCINO D.O.C. “BANFI”
Vino proveniente dalla Toscana da uve 100% Sangiovese. L’affinamento avviene in 10 mesi in barrique. Con gradazione di 13° il vino presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo intenso, fresco, fruttato, con le caratteristiche note varietali di viola, ciliegia e prugna. Gusto gentile, largo, morbido e di lunghezza sorprendente. Stile sicuramente inconfondibile.
RUBRATO AGLIANICO DEI “FEUDI DI SAN GREGORIO”
Nel cuore dell’Irpinia nasce il Rubrato, vino che esprime la piacevolezza dell’Aglianico in gioventù. Rosso rubino intenso e limpido. Al naso richiama la frutta nera selvatica, la liquirizia ed il sottobosco. In bocca è equilibrato con un finale che ricorda la frutta fresca e termina con una delicata nota balsamica. si abbina perfettamente ad arrosti di carni rosse e bianche, a una parmigiana di melanzane.
SANTA CRISTINA “ANTINORI”
Vino proveniente dalla Toscana Centrale. La prima annata di Santa Cristina, il 1946, è stata introdotta dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori. Il vino si presenta di colore rosso rubino, con riflessi violacei. Il profumo è intenso, con note di frutta fresca e piacevoli note floreali. Di buona struttura, al palato è morbido, armonico e ricco. Il finale è caratterizzato dalla dolcezza dei tannini e dal persistente sapore del frutto
TRIGAIO DEI “FEUDI DI SAN GREGORIO”
Un vino in cui si esaltano e si equilibrano le caratteristiche dei nostri vitigni in gioventù. Vino ideale per accompagnare il pasto di ogni giorno. Rosso rubino con riflessi violacei. Esprime al naso la sua giovinezza e freschezza con profumi di frutti rossi come ciliegie e lamponi. Rivela al gusto un corpo ben bilanciato e grande freschezza. Da abbinare a piatti semplici di carne, ad esempio grigliate.
VALPOLICELLA D.O.C. “COLLINE FILARI”
Tradizionale vino rosso da bere giovane, fruttato e di medio corpo.Colore rosso rubino con riflessi violacei, naso intenso di frutti di bosco, ciliegia e lampone. Al palato risulta secco e abbastanza sapido, delicato nel suo complesso.